

Le nostre persone

In ogni azienda, le relazioni umane rappresentano l'opportunità di condividere il valore. Ecco perché in Vibram coltiviamo con cura le relazioni con i nostri collaboratori, con le comunità e con i clienti.
Il nostro impegno verso la formazione e la sensibilizzazione sui temi della sostenibilità, la promozione della diversità e dell'inclusione, il sostegno alle comunità e alle regioni locali e il coinvolgimento dei clienti sono gli aspetti chiave che consideriamo essenziali per contribuire alla creazione di una società equa e consapevole.
Clienti e comunità locali


Crediamo che coltivare le relazioni all'interno e all'esterno della nostra azienda sia fondamentale per creare e condividere valore. Per questo motivo collaboriamo con molte organizzazioni sia per migliorare lo sviluppo sostenibile del settore calzaturiero sia per sostenere il benessere delle comunità.




Vogliamo fare la nostra parte nella transizione energetica, scegliendo le energie rinnovabili e riducendo i nostri consumi grazie a processi sempre più efficienti. Misuriamo attentamente il consumo energetico necessario per alimentare i nostri uffici e le nostre strutture produttive.
Stiamo operando lungo due direttrici: riduzione dei consumi energetici attraverso processi più efficienti e sistemi all'avanguardia, e utilizzo di energia rinnovabile
- Prestiamo attenzione alla selezione delle fonti di approvvigionamento elettrico
- Investimento costante nella tecnologia LED
- Razionalizziamo le linee di produzione attraverso la sostituzione delle presse, l'intervento sulle pompe dell'acqua e la valutazione dei sistemi
- Miriamo ad un graduale miglioramento dell'isolamento termico degli edifici
Abbiamo ottenuto la quantificazione delle nostre emissioni dirette (Scope 1) e indirette da energia acquistata (Scope 2), e intendiamo approfondire l’analisi con uno studio sull’impronta di carbonio aziendale che includa anche le emissioni indirette lungo la catena del valore (Scope 3).
Principali risultati
ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI
CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA VS 2022
SCOPE 1 VS 2022
SCOPE 2 VS 2022


La riduzione dei rifiuti è uno dei principi chiave dell'economia circolare. Crediamo che gestire i rifiuti in modo virtuoso significhi cogliere ogni opportunità di riutilizzo e riciclo, dando nuova vita ai rifiuti.
Questo obiettivo può essere raggiunto lavorando su più fronti: riduzione degli scarti di produzione, anche grazie a processi più efficienti; riduzione dei rifiuti da uffici e materiali di consumo; eliminazione dei rifiuti pericolosi.
-
Monitoraggio continuo della produzione dei rifiuti
-
Riutilizzo dei rifiuti o distribuzione a progetti di riciclaggio e riutilizzo in collaborazione con partner esterni
-
Riduzione dell’utilizzo di acqua nei nostri processi produttivi
-
Certificazione FSC per la gomma naturale
-
Livello di biodegradabilità della mescola ECOSTEP certificata da Intertek
Esaminiamo attentamente i processi produttivi e le prestazioni di sostenibilità dei nostri prodotti per trovare nuove opportunità di riutilizzo e riciclo dei rifiuti di produzione, in linea con i principi dell'economia circolare e dell'ecodesign.

Le quattro aree di azione per contribuire ogni giorno all'obiettivo di azzeramento dei rifiuti
- Uso responsabile di materiali e prodotti chimici
- Corretta gestione e smaltimento dei rifiuti
- Recupero e riutilizzo dei materiali all'interno dei processi produttivi o riciclaggio e riutilizzo per progetti esterni
- Uso responsabile dell'acqua e corretto smaltimento delle acque reflue




Per rispettare i nostri impegni di sostenibilità è fondamentale coinvolgere tutte le aree aziendali e promuovere una cultura aziendale incentrata sulla responsabilità. Abbiamo definito un'organizzazione chiara ed efficiente, con sistemi e procedure trasversali che integrano la sostenibilità nella nostra strategia aziendale.
IL NOSTRO IMPEGNO
Abbiamo creato un team globale interfunzionale che definisce la strategia di sostenibilità del Gruppo e la attua a livello locale, sotto la supervisione di un Comitato strategico.
LE NOSTRE AZIONI:
- Diffusione dei valori aziendali tra gli stakeholder attraverso il codice etico
- Aggiornamento degli obiettivi strategici di sostenibilità
- Raccolta dati e monitoraggio continuo degli indicatori di performance di sostenibilità
- Allocazione di KPI di sostenibilità a tutti i manager




I nostri fornitori sono più di quanto suggerisca il nome: sono i nostri partner. Ogni anello della catena di fornitura deve essere coinvolto nel perseguimento dei nostri obiettivi di sostenibilità. Ci fidiamo solo dei fornitori in linea con i valori e gli standard di qualità di Vibram, che scegliamo dopo una valutazione preliminare e il completamento positivo di un audit.
Stiamo inoltre lavorando per integrare nel nostro sistema di valutazione le caratteristiche del modello logistico, l'impegno verso l'innovazione e il miglioramento delle caratteristiche di sostenibilità sociale e ambientale. Il lavoro di valutazione e monitoraggio della catena di fornitura che abbiamo intrapreso negli ultimi due anni mira a promuovere una visione condivisa della sostenibilità e dei valori etici con i nostri fornitori, coinvolgendoli negli impegni per il miglioramento sociale e ambientale.
LE NOSTRE AZIONI:
-
Analisi e monitoraggio della catena di fornitura
-
Valutazione e raccolta dati dai principali terzisti che rappresentano l’88% del numero totale di paia di suole prodotte
-
Audit condotti con i principali terzisti cinesi per garantire il rispetto dell’ Higg Index
-
Ottimizzazione logistica anche nell’ottica di un minor impatto ambientale
-
Incoraggiamento all’adozione di certificazioni ambientali, come la ISO 14001
DEI FORNITORI HA FIRMATO IL CODICE ETICO DI VIBRAM
DEI TERZISTI HA FIRMATO IL CODICE ETICO VIBRAM



Studiamo soluzioni per ottimizzare i processi e ricerchiamo nuove combinazioni di materiali per immettere sul mercato prodotti e servizi innovativi che offrano qualità e prestazioni di alto livello per l'industria calzaturiera, garantendo una costante attenzione alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente. Per creare prodotti con un minore impatto ambientale ci concentriamo su due aree: selezione dei materiali e durata. Da un lato, progettiamo prodotti con componenti riciclabili e composti contenenti materiali naturali, bio-based e biodegradabili. Dall’altro, sviluppiamo tecniche di lavorazione per prolungare al massimo la durata delle nostre suole, mantenendo al contempo prestazioni ottimali.
Nel 2023 abbiamo lanciato sul mercato due mescole:
-MORFLEX NATURAL: mescola di gomma a base di EVA espansa, prodotta con fino al 50% di contenuti di origine biologica, materie prime circolari provenienti da scarti agroalimentari e materie prime circolari come rifiuti plastici.
- VI-LITE RECYCLE : Realizzata con fino al 25% di Vibram Vi-Lite riciclato in polvere o scaglie.
Inoltre, a partire dal 2022, abbiamo sviluppato un software LCA : uno strumento in grado di misurare l’impronta carbonica di tutte le nostre suole e prevedere l’impatto potenziale delle nuove mescole, garantendo ai nostri designers di sviluppare nuovi prodotti con performance sostenibili maggiori.